P.S.A. Piano Strutturale Associato dei Comuni di Aprigliano, Piane Crati e Pietrafitta
Documento di Programmazione - P.S.A. Piano Strutturale Associato dei Comuni di Aprigliano, Piane Crati e Pietrafitta
Ultimo aggiornamento: 5 settembre 2025, 20:01
Argomenti :
Urbanizzazione
QC.1 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO E DI PIANIFICAZIONE
QC.1 QUADRO DI RIFERIMENTO NORMATIVO E DI PIANIFICAZIONE
- QC1(1).1 La pianificazione e la programmazione sovraordinata;
- QC 1(1).2.1a LaPianificazione Territoriale allo stato Attuale CENTRI URBANI ;
- QC 1(1).2.1b La Pianificazione Territoriale allo stato attuale TERRITORIO AGRICOLO ;
- QC 1(1).2.1c La Pianificazione Territoriale allo stato attuale Contrade Silane (Barracchekka, Cesi, Quaresima, Pino Collito, Camarda, Gisbarro e Tassitano);
- QC 1(1).2.1d La pianificazione territoriale allo stato attuale CONTRADE SILANE (Cappello di Paglia, Caporose, Spinito e Pita dell'Aglio);
- QC 1(1).2.2 A La programmazione comunale egli ambiti di trasformazione previsti non realizzati CENTRI URBANI ;
- QC 1(1).2.2 B La programmazione comunale egli ambiti di trasformazione previsti non realizzati TERRITORIO AGRICOLO;
- QC 1(1).2.2 C La programmazione comunale e gli ambiti di trasformazione previsti non realizzati CONTRADE SILANE (Baracchella, Ceci, Quaresima, Pino Collito, Camarda, Gisbarro e Tassitano);
- QC 1(1).2.2 D La programmazione comunale e gli ambiti di trasformazione previsti non realizzati CONTRADE SILANE (Cappello di Paglia, Caporose, Spinito e Pita dell'Aglio);
- QC 1(1).2.3 a Le proprietà comunali, edifici, servizi e spazi pubblici, attrezzature pubbliche e di uso pubblico CENTRI URBANI;
- QC 1(1).2.3 b Le proprietà comunali, edifici, servizi e spazi pubblici, attrezzature pubbliche e di uso pubblico TERRITORIO AGRICOLO
- QC 1(1).2.3 c Le proprietà comunali, edifici, servizi e spazi pubblici, attrezzature pubbliche e di uso pubblico CONTRADE SILANE (Baracchella, Ceci, Quaresima, Pino Collito, Camarda, Gisbarro e Tassitano)
- QC 1(1).2.3 d Le proprietà comunali, edifici, servizi e spazi pubblici, attrezzature pubbliche e di uso pubblico CONTRADE SILANE (Cappello di Paglia, Caporose, Spinito e Pita dell'Aglio);
- QC 1(1).2.4 L'evoluzione storica del tessuto insediativo;
- QC 1(1).2.5 A Viabilità esistente e di progetto CENTRI URBANI
- QC 1(1).2.5 B Viabilità esistente e di progetto TERRITORIO AGRICOLO,
- QC 1(1).2.5 C Viabilità esistente e di progetto CONTRADE SILANE (Baracchella, Ceci, Quaresima, Pino Collito, Camarda, Gisbarro e Tassitano),
- QC 1(1).2.5 D Viabilità esistente e di progetto CONTRADE SILANE (Cappello di Paglia, Caporose, Spinito e Pita dell'Aglio),
QC.2 QUADRO AMBIENTALE (VINCOLI E VOCAZIONI)
- QC 2(1).1 I vincoli sovraordinati,
- QC 2(1).2.0 Relazione Geologica,
- QC 2(1).2.1 Carta geologica e strutturale,
- QC 2(1).2.1.1 Carta geologica e strutturale,
- QC 2(1).2.4 Carta delle Pendenze,
- QC 2(1).2.9 Carta delle compatibilità alle trasformazioni territoriali e urbane ,
- QC 2(1).2.9.1 Carta delle compatibilità alle trasformazioni territoriali e urbane - territorio montano ,
- QC 2(1).3.2 a Carta delle vocazioni agro-forestali CENTRI URBANI,
- QC 2(1).3.2 b Carta delle vocazioni agro-forestali TERRITORIO AGRICOLO,
- QC 2(1).3.2 c Carta delle vocazioni agro-forestali CONTRADE SILANE (Baracchella, Ceci, Quaresima, Pino Collito, Camarda, Gisbarro e Tassitano),
- QC 2(1).3.2 d Carta delle vocazioni agro-forestali CONTRADE SILANE (Cappello di Paglia, Caporose, Spineto e Pita dell'Aglio)
- QC 2(1).3.5 Relazione agropedologíca,
QC.3 QUADRO STRUTTURALE ECONOMICO E CAPITALE SOCIALE
SCENARIO OBBIETTIVO
- SO 1a(1) Planimetria sintetica degli elementi strutturali del Piano Centro Urbano,
- SO 1b(1) Planimetria sintetica degli elementi strutturali del Piano Conrtade Silane
- SO 4(1) Regomaneto Urbanistico,
ELABORATI AI FINI V.A.S.
- t1(1).a I vincoli e l'assetto previsionale di piano (1:10.000) Centro Urbano
- t1(1).b I vincoli e l'assetto previsionale di piano (1:10.000) Contrade Silane,
- t2(1).a L'assetto previsionale di piano e l'uso del suolo rilevato dallo studio agronomico (1:10.000) Centro Urbano,
- t2(1).b L'assetto previsionale di piano e l'uso del suolo rilevato dallo studio agronomico (1:10.000) Contrade Silane
- t2(1).c L'assetto previsionale di piano e l'uso del suolo rilevato dallo studio agronomico (1:10.000) Contrade Silane
- t3(1).a L'assetto del PSA e le classi di fattibilità dello studio geologico (1:10.000) Centro Urbano
- t3(1).b L'assetto del PSA e le classi di fattibilità dello studio geologico (1:10.000) Contrade Silane
- t3(1).c L'assetto del PSA e le classi di fattibilità dello studio geologico (1:10.000) Contrade Silane,
- Vas Rapporto preliminare